Una caldaia che ha oltre 15 anni inizia a consumare piu’ gas metano del necessario, inquina molto di piu’ e richiede maggiore manutenzione.

Quando si decide di sostituirla è meglio sapere prima alcune cose.

Intanto bisogna ricordare che una buona caldaia ti aiuta a ridurre le spese energetiche.
La sostituzione con un nuovo modello ad alta efficienza contribuisce alla rivalutazione dell’abitazione, che può così ottenere anche una classe di certificazione energetica migliore.
La caldaia a condensazione ha sostituito la caldaia tradizionale perchè offre un rendimento maggiore, sfruttando anche il calore dei fumi di combustione (dal 1 Ottobre 2015 vengono prodotte soltanto Caldaie a Condensazione)
Il vantaggio è un risparmio in bolletta fino al 20-25%, che può superare il 50% quando abbinata ai pannelli solari termici.

In più, i costi di gestione sono minori, le emissioni inquinanti sono minime e l’affidabilità è maggiore. Ti fa accedere alla detrazione 65%.
L’efficienza di una Caldaia è quantificata dal rendimento di combustione, cioè il rapporto tra l’energia prodotta dalla caldaia e quella consumata dalla stessa per produrla.
Le Caldaie a Condensazione offrono il più alto rendimento e assicurano quindi maggiore risparmio energetico ed economico
Le Caldaie a tiraggio forzato tradizionali potranno essere installate solo fino ad esaurimento scorte di magazzino.
Altra cosa molto importante e’ la Garanzia che IMMERGAS, Azienda leader nel settore, con la Formula Comfort Extra ti offre l’opportunità di estendere da 5 a 10 anni, mantenendo invariata l’Assistenza compresa 7 giorni su 7 e la fornitura dei Pezzi di Ricambio in Garanzia compresi nei 5 o 10 Anni.
Per quanto riguarda le Detrazioni Fiscali e Cessione del Credito
1- Cessione del Credito 50% BONUS CASA ottieni SUBITO lo Sconto in Fattura per ogni intervento finalizzato al Risparmio Energetico in Immobili residenziali esistenti
2- Cessione del Credito 65% ECOBONUS ottieni SUBITO lo Sconto in Fattura per le riqualificazioni energetiche e l’utilizzo di fonti rinnovabili in edifici esistenti
3- CONTO ENERGIA TERMICO 2.0 Si tratta di incentivi a disposizione di chi vuole migliorare l’efficienza energetica di edifici esistenti e aumentare la produzione di energia termica con fonti rinnovabili.
Attualmente il beneficio fiscale per le caldaie è più elevato, rendendo l’acquisto particolarmente interessante